Cosa sono i materiali termoplastici? Qual è la differenza tra questi e i materiali termoindurenti?

Cosa sono i materiali termoplastici? Qual è la differenza tra questi e i materiali termoindurenti?

I termoplastici sono materiali plastici che si ammorbidiscono quando vengono riscaldati e si induriscono quando vengono raffreddati. La maggior parte delle materie plastiche che utilizziamo quotidianamente appartiene a questa categoria. Riscaldati, si ammorbidiscono e fluiscono, mentre raffreddati si induriscono. Questo processo è reversibile e può essere ripetuto.

 

I materiali termoplastici non sono uguali alle plastiche termoindurenti.

Le plastiche termoplastiche e quelle termoindurenti sono due tipi principali di plastiche.

Le caratteristiche dei materiali termoplastici sono:

Riscaldati, si ammorbidiscono e si deformano, e raffreddati, si induriscono tornando alla loro forma originale. Questo processo può essere ripetuto più volte.

La struttura molecolare è lineare o ramificata, tra le molecole esiste solo una debole forza di van der Waals e non vi è alcuna reticolazione chimica.

Tra i materiali termoplastici più rappresentativi ricordiamo polietilene, polipropilene, polistirene, cloruro di polivinile, ecc.

 

Le caratteristiche delle plastiche termoindurenti sono:

Una volta riscaldato, si verifica una reazione chimica irreversibile che porta le sue molecole a formare una struttura reticolata tridimensionale, che non si ammorbidisce né si deforma più.

Tra le molecole si formano legami covalenti che formano una struttura a rete tridimensionale stabile.

Tra le plastiche termoindurenti più rappresentative troviamo la resina fenolica, la resina epossidica, la resina poliestere, ecc.

 

In generale, i materiali termoplastici sonoplastica e riciclabile, mentre le plastiche termoindurenti hanno un'elevata resistenza meccanica e termica, ed entrambe trovano importanti applicazioni nell'industria delle materie plastiche.

 

Come dovremmo quindi gestire gli scarti caldi generati dai materiali termoplastici nel processo produttivo? Ad esempio, gli scarti caldi provenienti dall'industria dello stampaggio a iniezione di spine per cavi elettrici e dall'industria dell'estrusione di fili e cavi. Le macchine per lo stampaggio a iniezione di cavi elettrici e gli estrusori di cavi generano scarti caldi ogni giorno. Lasciamo che...Soluzione unica di riciclaggio ZAOGE.ZAOGE macinazione istantanea online e utilizzo immediato dei rifiuti caldi, i materiali frantumati sono uniformi, puliti, privi di polvere, privi di inquinamento, di alta qualità, miscelati con materie prime per produrre prodotti di alta qualità.

https://www.zaogecn.com/power-cord-plug/


Data di pubblicazione: 03/06/2024